Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOSCANA: PARROCO ANNUNCIA LA ‘BENEDIZIONE DEI FUCILI’

Immagine dell'articolo

L’affissione di una locandina in una frazione del comune di Marliana, in Toscana, ha sollevato un enorme polverone, soprattutto dopo che la notizia è circolata sui social. Nei giorni scorsi, i cittadini sono rimasti sconcertati dall’annuncio, apparso a Avaglio, in provincia di Pistoia, che riportava: “Apertura anno venatorio 2023/2024, benedizione dei fucili al termine della Santa messa” del 3 settembre.

Mentre in molti hanno sperato in una fake news, l’iniziativa è stata confermata dal parroco della chiesa di San Michele Arcangelo, il quale, alla luce delle polemiche, ha presentato le sue scuse, sottolineando che le sue reali intenzioni sono state fraintese. Don Alessio Biagioni ha spiegato che l’intento non era “santificare” le armi usate per la caccia, attività sportiva molto diffusa nel territorio, bensì raggruppare i fedeli in preghiera per indurre i cacciatori a fare maggiore attenzione nel “rispetto della vita umana” e a usare lo strumento “con cura, prudenza e perizia”.

Il sacerdote ha dichiarato: “Sono molto dispiaciuto dalle reazioni suscitate dall’iniziativa. L’espressione utilizzata, ‘benedire i fucili’, è stata senza alcun dubbio una sintesi errata, che in alcun modo vuol santificare uno strumento di morte. Mi scuso ancora per il turbamento che ha provocato questa iniziativa”.

01/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale