Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’UNESCO SALVA VENEZIA DALLA BLACK LIST

Immagine dell'articolo

Il cambiamento climatico, il turismo di massa incontrollato e lo sviluppo urbanistico, da anni, mettono a rischio Venezia, proclamata Patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1987. L’amministrazione comunale veneziana per proteggere ‘la Serenissima’ dall’acqua alta, salita di circa oltre 30 centimetri dal 1890, e che ha già danneggiato moltissimi edifici e monumenti, negli ultimi anni ha introdotto diverse misure, tra cui: la realizzazione del ‘Mose’, il sistema di dighe mobili che si sollevano quando aumenta il livello del mare; lo stop alla circolazione nella laguna delle grandi navi da crociera; la recentissima introduzione di un ticket’s da 5 euro che i turisti, dal 2024 e tranne eccezioni, dovranno pagare in caso di accesso giornaliero.

Quest’ultimo provvedimento è stato approvato da pochissimi giorni e a poche ore dal ‘World Heritage Committee’ dell’Unesco, riunito dal 10 al 25 settembre a Riad, in Arabia Saudita, in cui una commissione ha discusso sull’eventualità di inserire Venezia nella ‘black list’ dei siti in pericolo.

Nella giornata di ieri, il Comitato World Heritage UNESCO, dopo un’attenta valutazione delle misure adottate, ha salvato Venezia dalla danger list. La notizia è stata diffusa dal sindaco Luigi Brugnaro, che ha dichiarato: “La decisione adottata dal Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco è avvenuta all’unanimità: è la dimostrazione di come siano stati riconosciuti da tutti gli sforzi che stiamo mettendo in campo, ad ogni livello istituzionale”.

15/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale