Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“MONEY MULE”: COSI’ I TRUFFATORI RICICLANO IL DENARO

Immagine dell'articolo

Purtroppo, negli ultimi anni il numero delle truffe online cresce ogni giorno sempre di più. Sono talmente tante che la polizia postale non sempre riesce a individuare le bande di truffatori, anche perché queste, escogitano trucchi sempre più sofisticati per evitare di essere rintracciate.

In questi giorni, però, l’operazione Emma 6, è riuscita a metter in luce il modo in cui i soldi ottenuti dalle truffe vengono riciclati. La polizia postale, ha scoperto che grazie ai “Money Mules”, i “muli del denaro”, i truffatori riescono a riciclare il denaro sporco. I “muli del denaro” non sono altro che persone comuni che, volendo racimolare qualche soldino, inconsapevolmente, diventano parte del sistema. Il denaro sporco viene ottenuto tramite operazioni informatiche illecite come: phishing, vendite su    e-commerce e trojan bancari che non fanno altro che ripulire i conti correnti.

I truffatori dovranno nel giro di pochissimo tempo, riciclare il denaro ottenuto. A questo punto, avranno bisogno di “un mulo del denaro” che avrà il compito di ricevere per primi i soldi e poi rigirarli su un altro conto. Naturalmente al “mulo”, verrà promesso un piccolo compenso per la prestazione ma questa non arriverà mai. Per chi non ne fosse a conoscenza, partecipare ad operazioni simili è un reato penale che comporterà gravi conseguenze. Il “mulo” non solo verrà denunciato per riciclaggio di denaro, subirà il blocco del conto e verrà segnalato agli istituti di credito.

10/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale