Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'INNO DEL MEDITERRANEO

Immagine dell'articolo

Non so  se vie è mai capitato di ascoltare la sigla di Linea Blu, ogni sabato pomeriggio nel primo canale, a me ha sempre suscitato un'energia particolare, come a rappresentare la vitalità delle coste del Mediterraneo, come se il pezzo volesse rappresentare l'inno di quelle nazioni che costeggiano il Mare Nostrum e ne segnano le rotte.

Che il Mediterraneo sia” è il brano che da il titolo all'album di Eugenio Bennato e che è diventato  pietra miliare della world music, dalle sonorità ricercate e dal ritmo che accomuna i suoni del  nord Africa e la pizzica salentina. Ricca di melodie e motivi più orecchiabili anche per l'ascoltatore che non è necessariamente appassionato di musica etnica.

Un album che si differenzia dalle precedenti opere dello stesso artista, una produzione decisamente più leggera delle precedenti, con un approccio alla materia più pop che popolare, suonata bene e dagli arrangiamenti accessibili ed orecchiabili, caratterizzata dai ritmi coinvolgenti di brani come "Popolo di tammurriata" o "Vola", fino alla dolcezza toccante di una "Ninnananna" cantata da una madre al proprio bambino lungo il viaggio su una carretta del mare diretta verso la terra che rappresenta la sopravvivenza.

21/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale