Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE LUCI CHE ILLUMINANO IL NATALE NISSENO

Immagine dell'articolo

Caltanissetta, per tutto il periodo di Natale, si tinge di luci e colori. Lo stato d’animo dei nisseni non è lo stesso degli altri anni, ma l’atmosfera sicuramente sembra alleviare l’ansia e le paure e prende il carico dei migliori auspici per il nuovo anno che si  apre.
Quando è ormai buio, in questi giorni, alcuni proiettori illuminano il Palazzo del Carmine, il Palazzo dell’Università, la Cattedrale e altre architetture religiose e civili con immagini del Natale. Immagini che rassicurano, immagini che sembrano dare speranza.
l’opera di Danilo Lapadura, direttore artistico presso Officine Sonore, e Tiziano La Marca, coadiuvati da M.T. Service, dal patrocinio del Comune e tanti sponsor nisseni che hanno aderito all’iniziativa.
Quest’anno si è aggiunto allo scenario di  luce  il Teatro Regina Margherita, per opera di Giuseppe Speciale, direttore artistico della compagnia teatrale “Teatro Stabile Nisseno”, che, grazie ad A.R. Service Audio e Luci, ha illuminato quella che dal 1998 al 2009 è stata la sua casa.
Probabilmente non tutti sanno che il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta è stato realizzato tra il 1870 e il 1873 e quindi prima degli altri teatri siciliani, come ad esempio il Teatro Massimo Bellini di Catania terminato nel 1889, il Teatro Massimo di Palermo i cui lavori iniziarono nel 1895 e si conclusero nel 1897 e il Teatro Comunale di Siracusa inaugurato al 1897.



02/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale