Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA VIA EGIZIANA VERSO LA LIBERTA' DI CULTO

Immagine dell'articolo

L'Egitto procede  a lenti passi verso un’effettiva libertà di culto. Nei decenni scorsi, molte chiese e cappelle cristiane erano state costruite in tutto il territorio egiziano, in maniera spontanea. Senza aver dovuto ricercare autorizzazioni particolari. Ancora oggi tali edifici, tirati su dalle comunità cristiane locali senza permessi legali, sono al centro dell’attenzione. Continuano di tanto in tanto, infatti, ad essere utilizzati come pretesto dai gruppi islamisti per fomentare violenze settarie.

La legge sui luoghi di culto risale all’agosto 2016. E ha rappresentato per le comunità cristiane egiziane un oggettivo passo avanti. Rispetto alle cosiddette 10 regole, aggiunte nel 1934 alla legislazione ottomana dal ministero dell’interno. Vietavano tra l’altro di costruire nuove chiese vicino alle scuole; ai canali; agli edifici governativi; alle ferrovie e alle aree residenziali.

In molti casi, l’applicazione rigida di quelle regole aveva impedito di costruire chiese in città, in paesi abitati dai cristiani, soprattutto nelle aree rurali dell’Alto Egitto

Sale  a 1800 il numero di chiese e edifici di servizio ausiliari che sono stati condonati. Da quando è iniziato il processo di legalizzazione dei luoghi di culto cristiani. Costruiti in passato senza i permessi richiesti.

Le chiese d’Egitto ora regolarizzate rimangono comunque chiuse ai fedeli, in occasione della solennità liturgiche natalizie, secondo quanto disposto dalle autorità ecclesiastiche, per contrastare la diffusione del contagio da Covid, lo stesso Patriarca copto ortodosso Tawadros II ha annullato la partecipazione comunitaria.

04/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale