Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINO ASTRAZENECA: EFFICACIA NON DIMOSTRATA SUGLI OVER 65

Immagine dell'articolo

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 è iniziata da diverse settimane. L’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, dopo aver approvato l’immissione sul mercato europeo dei farmaci prodotti dalle case farmaceutiche PfizerBioNTech e Moderna, oggi dovrebbe dare l’ok anche a AstraZeneca, il vaccino sviluppato con la collaborazione dell’Università di Oxford e dell’Irbm Science Park di Pomezia.

Diversamente dai primi due, AstraZeneca, secondo il ministero Federale della Salute della Germania, la somministrazione è consigliata alle persone che hanno tra i 18 e i 65 anni

La notizia è stata comunicata dalla Stiko, la commissione tedesca sui vaccini, la quale ha spiegato che i dati analizzati, relativi all’efficacia sulle persone over 65, sarebbero insufficienti.

Secondo quanto divulgato, circa il 4% persone che hanno partecipato alla sperimentazione, avevano più di 70 anni. Secondo gli esperti, questa sarebbe una percentuale troppo bassa per dimostrare che il vaccino AstraZeneca sia efficace anche per le persone che hanno più di 65 anni.

Ciò non significa che il farmaco AstraZeneca non sia di qualità e che non possa essere approvato ma, semplicemente, che dovrà essere somministrato tenendo conto dell’età anagrafica.

29/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale