Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RICORDO DIMENTICATO DELLE FOIBE E DELL'ESODO GIULIANO DALMATA

Immagine dell'articolo

Se da qualche giorno è passata la giornata della memoria ed ogni anno abbiamo bisogno di celebrare il 10 febbraio,  il Giorno del Ricordo, per non dimenticare la tragedia delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata, qualcosa ancora non va nell'immaginario collettivo. Penso che gli olocausti siano tutti uguali, sionisti o no. Ma non voglio entrare approfonditamente  nel merito di queste scelte, l'importante è che se ne parli anche a giorni di distanza.

Diverse iniziative, quasi tutte online, sono state organizzate nella giornata di mercoledì 10 febbraio, quando si celebra il Giorno del Ricordo e nei giorni successivi.

Parliamo di una tragedia per molti anni dimenticata, in cui Il comunismo di Tito, che predicava la fratellanza tra i popoli, riuscì quel che non era stato in grado di realizzare il fascismo di Mussolini, che praticava una politica esplicita di snazionalizzazione della componente slava: lo sradicamento quasi completo di una comunità nazionale. Nelle zone occidentali dell’Istria, in città importanti come Fiume e Zara, la comunità italiana, prima maggioritaria, venne quasi azzerata.

Si trattava di circa trecentomila italiani che persero il lavoro, la casa, il diritto di continuare a vivere nei borghi e nelle città dei loro padri.

Non si possono tuttavia addossare alla cultura marxista tutte le colpe di una dimenticanza che ha riguardato un Paese per mezzo secolo guidato da governi a maggioranza democristiana.

10/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale