Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TENDEZA BUBBLE TEA

Immagine dell'articolo

Sempre più apprezzato anche dagli italiani, il “tè con le bolle” sembrerebbe essere diventato un cibo di tendenza, in particolare tra i più giovani. Infatti, secondo un report di Fortune Business Insights,  il mercato globale potrebbe raggiungere un valore di 3,39 miliardi di dollari circa 2,79 miliardi di euro entro la fine del 2027.

Ma fondamentalmente: che cos’è il bubble tea? Originariamente nato a Taiwan negli anni ’80 e successivamente diffuso in nord America e in altre località asiatiche, il bubble tea è una bevanda a base di tè  nero, verde od oolong, che può essere servita calda o fredda e il suo gusto è reso caratteristico dall’aggiunta di latte o sciroppo alla frutta e di uno o più topping tra cui perle di tapioca o le popping bobas, sferette scoppiettanti alla frutta , i marshmallow o ancora semi di chia e aloe vera.

Tuttavia, a confermare il successo del bubble tea in Italia sono le cifre registrate da Frankly, la prima catena che ha diffuso il drink sul nostro territorio e che, con 55 dipendenti e oltre 1 milione di drink serviti all’anno, ha chiuso il 2020 con 1,4 milioni di euro di fatturato. Inoltre, dopo il primo punto vendita inaugurato a Milano nel 2017 e successivamente in altre città: Torino, Bologna e Bergamo; la startup celebrerà presto altre quattro aperture.

07/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale