Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE GESTO DI UMANITA'

Immagine dell'articolo

Ha perso la vita dopo aver messo in salvo i due anziani coniugi per cui faceva la badante, dopo che un incendio è divampato nella casa dei suoi assistiti, nel comune di Battipaglia.

E' morta così Beliova Natalia, badante 57enne di origini bulgare. Vittima delle fiamme proprio nel giorno in cui si celebrano le donne. Il sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese, ha espresso il suo dolore via social. Bandiere a mezz'asta,  nel comune, in segno di lutto cittadino: 

"Muore una donna di 57 anni, muore per salvare la vita alle persone per le quali lavorava. Sacrifica se stessa durante un incendio, ancora una volta una donna in prima linea e durante l’orario di lavoro. Un gesto di un’umanità immenso. Riesce a salvare la coppia di anziani, ma lei non riesce a mettersi in salvo. Accade oggi 8 marzo. Contro la discriminazione, per i diritti delle donne, per il lavoro e per la tutela della loro salute. Lei uno dei tanti esempi, il nostro esempio di oggi. Le istituzioni hanno il dovere di esserci, di non dimenticare, di attivarsi."

14/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale