Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NEVE INASPETTATA DI PRIMAVERA

Immagine dell'articolo

La neve inaspettata è arrivata in tutto il sud Italia, ad imbiaccare le colline dove i frutteti in fiore sembravano acclamare la primavera che di solito risveglia la natura, mentre invece il letargo sembra che debba durare per una settimana ancora.

Possibilmente avremo il risveglio di tutti i boccioli di pesco e di mandorlo col la Risurrezione pasquale. Una serie di impulsi freddi di origine artica, in contrasto con le correnti miti in risalita dal Nord Africa, hanno dato vita ad un vortice di bassa pressione che sta portando tempo  instabile a tratti anche molto perturbato e con temperature ben al sotto le medie del periodo.

Questo anomalo periodo invernale, come largamente anticipato, dovrebbe perdurare fino a metà settimana e con effetti che appaiono evidenti: sta nevicando a quote di alta collina in provincia di Cosenza, con i fiocchi bianchi capaci di spingersi anche sotto i 500 metri.

Dopo il leggero rialzo termico registrato venerdì, nella notte le temperature sono scese nuovamente ed ecco che la neve è tornata a cadere nella parte settentrionale della Regione, in particolare in provincia di Cosenza, sopra i 500-600 metri  di quota, in ulteriore possibile calo durante la giornata nella valle del Crati.

22/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale