Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NO TAV: SCONTRI IN VAL SUSA

Immagine dell'articolo

Continuano gli scontri in Val di Susa dei No Tav contrari alla prosecuzione dei lavori che riguardano la Tav Torino-Lione. Dopo che cinque manifestanti, sono saliti sul tetto di un presidio, nella notte un numero imprecisato di persone, circa un centinaio, hanno cercato di raggiungere l’area designata per il nuovo autoporto a San Didero e hanno tentato di fare irruzione lanciando contro gli agenti di polizia, sassi e qualunque altro tipo di oggetti.

Le forze dell’ordine, vista la situazione, hanno risposto prima con  lacrimogeni e idranti, poi in tenuta antisommossa sono riusciti a liberare dai manifestanti, la strada statale e la stazione ferroviaria di Bruzolo. Durante la protesta dei No Tav, sono stati feriti un operaio e tre agenti di polizia, tra cui un vicequestore che essendo stato colpito da un sasso sul petto, è stato portato in ospedale per accertamenti. Le proteste sono continuate fino a tarda notte.

Sul sito internet ufficiale ‘Notav.info’, sono spiegati i motivi della contestazione: “L’unica area verde esistente in quella parte di territorio, nominato il “polmone della bassa valle, dalla scorsa notte è stata messa duramente sotto attacco. A quanto pare, in Valsusa salvaguardia dell’ambiente equivale a devastazione ambientale”.

14/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale