Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIOVANI E FOLKLORE NELLE CAMPAGNE LOMBARDE

Immagine dell'articolo

Il Gruppo folklorico “I Contadini della Brianza”, sorto nel Comune di Albavilla (Como) ha come obiettivo il ricostruire fedelmente il mondo delle campagne, mostrare la Brianza com’era, per dar occasione ai più giovani di conoscerlo e alle persone più anziane di rivivere le usanze tipiche degli anni passati.

Fondati il 20 febbraio 2006 da Dionigi Garofoli, oggi alla guida del gruppo, il sodalizio ha l’obbiettivo di dare occasione ai più giovani di conoscere la tradizione agreste e ai più anziani di rivivere le usanze degli anni passati, proponendo esibizioni con balli, canti popolari, riti propiziatori, poesie.Non solo in paese: sempre presenti sul territorio.

Esibizioni folkloristiche culturali con balli, canti popolari, riti propiziatori, poesie. Lavori e gesta della cultura contadina lombarda, e delle tradizioni brianzole del primo novecento: questo in breve è quanto proponiamo durante le nostre manifestazioni

I Contadini della Brianza si sono esibiti a Expo 2015, in televisione, e ogni anno, in prima fila, alla manifestazione dei Crotti che richiama ad Albavilla gente da tutta la Regione.


 

22/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale