Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PARADOSSO DEI VESCOVI E LA PILLOLA DEL GIORNO DOPO

Immagine dell'articolo

L'essere umano conduce una vita che da millenni attraversa migliaia di paradossi ma quello che negli ultimi giorni ha raccontato la redazione di REPORT sembra essere il paradosso dei paradossi, il Vaticano, da sempre promotore delle iniziative per la vita e atavicamente schierato contro l'aborto, sembrerebbe avere investito del denaro in farmaci e quindi potrebbe essere tra i produttori della “pillola del giorno dopo”.

La scoperta ha dell’incredibile. Quello che la nota trasmissione d’inchiesta Rai, REPORT, ha scoperto lascia davvero increduli. Tratti grotteschi per una vicenda che sembra arrivare da un altro mondo per quanto bizzarra.

Si scopre, infatti che la chiesa, proprio la chiesa, abbia investito per svariati anni, si parla di venti in totale, in una industria che produceva la cosiddetta “pillola del giorno dopo”, qualcosa di assolutamente incredibile a pensarci.

Report, ha provato, insomma che proprio il Vaticano, per più di venti anni, ha investito, attraverso l’Apsa, l’Amministrazione del patrimonio della sede apostolica, in quote azionarie, per circa 20 milioni di euro, in due industrie farmaceutiche che producevano la pillola del giorno dopo. Una notizia sconvolgente se la si guarda con gli occhi del cattolico, perché, certo, a questo punto si investiva e si facevano soldi andando contro se stessi.

06/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale