Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2021

Immagine dell'articolo

Quest’anno ricorre il 75' anniversario della nascita della Repubblica italiana. Lo scorso anno, a causa della pandemia, le consuete celebrazioni ufficiali vennero annullate. Per il 2021, il Presidente della Repubblica Mattarella, vista la situazione in netto miglioramento, darà il via ad una serie di festeggiamenti, rispettando comunque alcune limitazioni.

Nel Cortile d’onore del Quirinale, martedì 1° giugno alle 18:30, si terrà il tradizionale concerto per il Corpo Diplomatico. L’evento, che verrà trasmesso in diretta su Raiuno, prevede un breve saluto del Presidente Sergio Mattarella agli ambasciatori stranieri, l’esecuzione musicale dell’Orchestra di Santa Cecilia, diretta da Jakub Hrusa, oltre che un’esibizione di Roberto Bolle con Virna Toppi, sulle note di Vivaldi.

Il tradizionale ricevimento delle personalità della politica, dell’economia e della cultura nei Giardini del Quirinale, è stato annullato. Il 2 giugno, purtroppo non ci sarà né la Parata militare lungo i Fori Imperiali, né l’apertura pomeridiana dei Giardini. Molto probabilmente le Frecce Tricolore volteggeranno nel cielo sopra l’Altare della Patria, proprio dove Mattarella, alle ore 10 si recherà per porre una corona sulla Tomba del Milite Ignoto.

Alle ore 19, nel Palazzo del Quirinale verrà celebrata la cerimonia, anche questa trasmessa su Rai 1, durante la quale il Presidente terrà un discorso per ricordare le tappe fondamentali dei 75 anni della Repubblica, di fronte alle cariche dello Stato e ad un gruppo di studenti. Insomma, anche quest’anno sarà una cerimonia sobria per evitare il rischio di contagi, proprio nel momento in cui, secondo il monitoraggio dell’Iss, la curva epidemiologica continua a calare.

01/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale