Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO ESTERO: SERVONO MISURE PIU' CHIARE AL RIENTRO

Immagine dell'articolo

C'è ancora incertezza sui viaggi all'estero.
 
Ad oggi, anche se vaccinati, gli italiani per rientrare dovrnano sottoporsi a tampone molecolare o antigenico effettuato 48 ore prima dell’ingresso e, in alcuni casi, alla quarantena obbligatoria.
 
Un paradosso, quello indicato dal Codacons che ha presentato una diffida al Governo italiano.

La vaccinazione anti-Covid ha un valore diverso negli altri Paesi rispetto all'Italia.
 
"È assurdo che altri paesi stranieri accettino il certificato di vaccinazione italiana per l‘ingresso sul loro territorio ma tale certificato non venga riconosciuto proprio dall’Italia per i suoi cittadini che rientrano in patria - commenta in una nota l'associazione -, richiedendo il tampone nelle 48 ore precedenti e/o rispettare la quarantena obbligatoria. La certificazione relativa al ciclo vaccinale non consente, ad oggi, ai cittadini italiani di rientrare dall’estero". 
 
C'è un evidente dissenso dunque davanti ad una normativa interna che appare "ad oggi contraddittoria e lesiva dei diritti dei cittadini italiani che, paradossalmente, si possono recare all’estero liberamente – se vaccinati in Italia – ove diretti presso paesi che riconoscono il certificato vaccinale, ma non possono rientrare altrettanto liberamente in Italia sulla base di un certificato da quest’ultima emesso".

11/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale