Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PER IL SECONDO ANNO GRAZIATI I TORI DI SAN FIRMINO

Immagine dell'articolo

Se in qualche modo possiamo dire grazie a questa pandemia, è per il fatto di aver lasciato in pace i tori. Sono quelli di Pamplona: qui Sanfermines, i tradizionali festeggiamenti di San Fermín, che attirano migliaia di turisti da tutto il mondo proprio alle corse dei tori che percorrono le strade della cittadina, ??sono stati annullati per il secondo anno consecutivo.

L’encierro consiste in una corsa libera di 875 metri davanti a sei tori  selvaggi che si celebra tutti i giorni durante i festeggiamenti di San Firmino alle 8 del mattino. Si tratta di un’evidente tortura per gli animali, spinti a correre nelle strade affollate, stressati e con la possibilità di essere feriti. Ma è anche un pericolo per i partecipanti: le corse causano in media cinque incornati, circa 25 feriti gravi e 500 feriti lievi con colpi, erosioni o contusioni.

Lo ha annunciato in queste ore María Chivite, la presidente della regione della Navarra, al nord della Spagna, e la causa, nemmeno a dirlo, sono gli assembramenti che si verrebbero a creare. E i tori ringraziano.

Il festival di Pamplona si svolge a luglio e dura nove giorni ed è senza dubbio l’evento più noto della Spagna. La festa è stata resa popolare dal romanzo di Ernest Hemingway “Fiesta” pubblicato nel 1926.

Prima della pandemia milioni di turisti da tutto il mondo si recavano a Pamplona dal 6 al 14 luglio per assistere a questa famosa festa, che si tiene nella città navarra di Pamplona (Iruña in basco).

La regione della Navarra è attualmente una delle regioni spagnole con il maggior numero di casi di Covid-19 insieme a Madrid e Paesi Baschi.

 

15/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale