Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALDO RECORD E ROGHI IN CANADA

Immagine dell'articolo

Il Canada occidentale è ostaggio di una «cupola termica» di alta pressione che intrappola il caldo, scatenando temperature record di quasi 50 gradi.  Un'ecatombe in pochi giorni, ospedali in tilt come all'inizio della pandemia, scuole e centri vaccinali chiusi, cavi del tram fusi, hotel e «cooling center» (locali d’emergenza dotati di aria condizionata) presi d'assalto.

Alimentato dal cambiamento climatico, il cocktail di caldo, sta diventando ormai un'emergenza cronica lungo la costa occidentale americana: dal 2015 gli Usa hanno subito in media circa 100 maxi incendi boschivi in più ogni anno rispetto all'anno precedente, con numerosi morti e danni per miliardi di dollari

Le autorità hanno segnalato da venerdì scorso almeno 486 "morti improvvise" che appaiono legate alle temperature, 134 solo nell'area di Vancouver. Nella morsa dell'alta pressione anche gli Usa. Allarme di Trudeau e Biden: "Rischio incendi". E si registrano già i primi roghi Le temperature estreme e il caldo record degli ultimi giorni sul Canada occidentale hanno

portato al divampare di vastissimi incendi nella British Columbia. Per più giorni

consecutivi sono stati raggiunti valori termici eccezionali, veri e propri record, con le

temperature che hanno ripetutamente sfiorato i 50°C a Lytton, località a meno di 200km a

nordest di Vancouver, provocando la morte di diverse decine di persone in tutto lo stato.

02/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale