Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INIZIA IL SEMESTRE BIANCO

Immagine dell'articolo

Da oggi inizia il “semestre biacco,” e ciò significa che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, non solo fra sei mesi concluderà il suo mandato al Colle, ma secondo quanto previsto dall’articolo 88 della Costituzione, in questo periodo non potrà più né sciogliere le Camere né indire nuove elezioni.

La norma venne elaborata dai membri dell’Assemblea Costituente, mentre erano impegnati a scrivere la Costituzione. Fu introdotta per evitare che il Presidente dello Stato, nella fase conclusiva del suo incarico, potesse decidere di far cadere il governo, i cui membri non mostrassero la volontà di una sua possibile ricandidatura.

La norma fu fortemente voluta, con l’intento di escludere la possibilità “di un colpo di Stato legale”, in quanto il Paese veniva da vent’anni di dittatura fascista. In questi sei mesi, però, nonostante il potere del Capo dello Stato sia limitato, contrariamente a quanto si pensi, gli rimangono ancora diverse “armi in mano”.

Fra queste, per esempio, nel caso estremo che i partiti dovessero creare una crisi di governo e voler comporre nuove maggioranze, come accadde a febbraio quando venne poi venne nominato Mario Draghi, il Presidente avrebbe due possibilità: o optare di far rimanere l’esecutivo in carica, o decidere di rassegnare le dimissioni, così, “lo scioglimento delle Camere dipenderebbe dal suo successore.”

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale