Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMATRICE: PARTONO I LAVORI DOPO 5 ANNI DALTERREMOTO

Immagine dell'articolo

Fra circa due settimane, ricorrerà il triste anniversario del terremoto di Amatrice in provincia di Rieti, nel Lazio, che il 24 agosto del 2016 provocò la devastazione del paese.

Purtroppo fino alla scorsa settimana, a causa dell’incubo della burocrazia e delle enormi quantità di macerie da rimuovere, la sua ricostruzione tangibile era ancora sospesa nel vuoto. Ma finalmente negli ultimi giorni, sono iniziati i lavori per permettere al comune reatino di tornare alla normalità.

Infatti, alla presenza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e del commissario Legnini, sono partite le opere per la realizzazione della rete idrica, elettrica, del sistema di fognature e di comunicazioni, oltre che della piattaforma dove proprio nelle scorse ore è stata collocata la prima gru, che servirà per ricostruire le prime abitazioni della zona rossa di Amatrice, nel centro storico.

Il vicesindaco Massimo Bufacchi dichiara: “E’ un sogno che si avvera. Ora lo possiamo dire: l’inizio della ricostruzione di Amatrice centro, è realtà. Nel giro di pochi giorni, partiranno altri cantieri. Un grazie enorme a tutti i soggetti coinvolti.”

08/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale