Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SICILIA: NUOVE RESTRIZIONI ANTI-COVID

Immagine dell'articolo

Il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, alla luce della nuova impennata dei contagi, il numero dei positivi, per due giorni consecutivi, ha superato i mille al giorno, ha firmato una nuova ordinanza che prevede rigide restrizioni anti-Covid.

Il provvedimento, in vigore già dal  14 agosto fino al 31, è stato necessario per evitare di ripiombare in fascia gialla. “Oltre il novanta per cento dei ricoverati in terapia intensiva riguarda persone non vaccinate, numeri altissimi anche nei reparti di degenza ordinaria”.

La misura prevede: cure domiciliari; censimento delle persone non vaccinate; l’istituzione di sedi fisse di vaccinazione nei Comuni con meno del 60% di immunizzati; divieto di accesso negli uffici pubblici se privi di Green pass; obbligo della mascherina sia luoghi affollati che all’aperto, tamponi a pagamento per i non vaccinati, in caso di richiesta per ottenere il certificato verde; la partecipazione a qualunque tipo di cerimonie private, sarà consentita solo a chi ha completato il ciclo vaccinale o effettuato il tampone nei due giorni precedenti.

Fino al 16 agosto, sono vietati falò in spiaggia e assembramenti. Musumeci ha introdotto anche il tampone obbligatorio per coloro che provengono dagli Usa, che va ad aggiungersi a: Portogallo, Spagna, Malta, Francia, Paesi Bassi e Grecia, per i quali i controlli erano già previsti. Inoltre, fino al 23 agosto, il comune di Rosolini, in provincia di Siracusa, è stato classificato “zona ad alto rischio.”

16/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale