Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HAITI: LE VITTIME DEL TERREMOTO SALGONO A 1.300

Immagine dell'articolo

Haiti, già segnata dall’assassinio del presidente Jovenel Moise, avvenuto poco più di un mese fa, per mano di un commando armato di quattro persone che ha ferito anche la moglie, il 14 agosto è stata devastata dall’ennesimo terremoto che ha provocato almeno 1300 vittime, oltre 2800 feriti e un numero imprecisato di dispersi.

La scossa di magnitudo 7.2, a cui n’è seguita una seconda di 5.2, è stata registrata a 8 chilometri a nord di Petit Trou de Nippes, a 10 km di profondità, e il boato è stato avvertito in tutto lo Stato e in gran parte dei Paesi caraibici.

Purtroppo, sono crollate case, chiese e edifici storici, alcuni dei quali si erano miracolosamente salvati dal sisma del 2010. Nonostante quest’ultimo fosse stato d’intensità minore, provocò oltre 200 mila vittime, in quanto l’epicentro venne registrato in una zona più popolosa.

L’Unicef ha già attivato tutta una serie di aiuti per fornire assistenza alla popolazione, e Biden, il presidente degli Stati Uniti, “ha autorizzato un’immediata risposta Usa”. Aiuti sono già partiti anche da altre Nazioni, come per esempio Messico, Repubblica Dominicana e Venezuela.

17/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale