Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRANO CLIMA PER LA PRIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

Il clima è impazzito, fa troppo caldo, piove poco e quando lo fa si rischiano sempre disastri, per non parlare poi del classico "non ci sono più le mezze stagioni". 

In effetti, non possiamo negare che i cambiamenti climatici siano piuttosto evidenti di questi tempi. Ne è la riprova l'estate che stiamo vivendo, una stagione che rispecchia sicuramente l'andamento degli ultimi anni che vede le fasi estive partire in sordina o addirittura in forte ritardo, per poi rifarsi alla fine, facendosi pagare pure gli interessi.

La colpa è sempre della stessa figura anticiclonica, divenuta ormai l'inseparabile compagna di viaggio della stagione del solleone: stiamo parlando dell'anticiclone africano che dopo aver fatto ribollire l'Italia per gran parte di luglio e agosto, ora ci propone un nuovo colpo di scena facendoci rimanere nella calura anche per la prima parte del mese di settembre.

Insomma, in barba alle "vecchie" rotture stagionali, una volta sempre puntuali nel dopo Ferragosto, ecco che il bollente anticiclone ci mostra una forma davvero invidiabile. Chiamiamola pure estate settembrina o ancora meglio prolungamento dell'estate, fatto sta che la prima metà del mese di settembre pare abbia tutte le intenzioni di trascorrere all'insegna del tempo spesso stabile, ma soprattutto ancora assai caldo per il calendario.

Purtroppo un prolungamento dell'estate di questa portata potrebbe sconvolgere l'andamento dell'autunno. Insomma, in barba alle “vecchie” rotture stagionali, una volta sempre puntuali nel dopo Ferragosto, ecco che il bollente anticiclone ci mostra una forma davvero invidiabile.

Chiamiamola pure estate settembrina o ancora meglio prolungamento dell’estate, fatto sta che la prima metà del mese di settembre pare abbia tutte le intenzioni di trascorrere all’insegna del tempo spesso stabile, ma soprattutto ancora assai caldo per il calendario.

Purtroppo un prolungamento dell’estate di questa portata potrebbe sconvolgere l' andamento dell'autunno.

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale