Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISRAELE: PRECIPITA L’AEREO CON A BORDO IL TESTIMONEAL PROCESSO NETANYAHU

Immagine dell'articolo

Nella notte tra domenica e lunedì, l’aereo privato, un Cessna C182 monomotore, decollato da Haifa in Israele con a bordo l’ex vicedirettore del ministero delle comunicazioni israeliano Haim Giron e la moglie, si è schiantato nei pressi dell’isola di Samo in Grecia, poco prima di atterrare.

L’uomo era uno dei testimoni dell’accusa al prossimo processo in Israele, contro l’ex premier Benjamin Netanyahu. Quest’ultimo, scelto dal popolo alle elezioni politiche di fine marzo, è imputato di tre capi d’accusa: frode, abuso di potere e corruzione, in tre distinte inchieste giudiziarie. Netanyahu, dall’inizio del procedimento, ha sempre dichiarato la sua innocenza, affermando che “L’intero processo, è un tentativo di colpo di Stato”.

I resti del velivolo, attualmente si trovano a 33 metri di profondità e a 2 km di distanza dal porto di Pitagora. Ioannis Kondylis, il capo dell’ufficio disastri e sicurezza aerea, ha dichiarato che solo dopo l’intervento degli esperti, si potrà capire cosa sia davvero accaduto. Intanto, un pescatore ha raccontato: “C’è stata una grande esplosione, seguita da una più piccola”.

15/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale