Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLERTA ATTIVITÀ VULCANICA NELL’ISOLA DI VULCANO

Immagine dell'articolo

Nella giornata di venerdì 1° ottobre, il Dipartimento della Protezione Civile ha stabilito l’allerta gialla per l’isola di Vulcano, dopo aver registrato un aumento dell’attività vulcanica nel corso delle ultime settimane.

Il fenomeno è stato rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia (INGV) e dall’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’ambiente CNR-IREA. I dati raccolti rendono indispensabile l’adozione di misure tali da consentire la gestione del rischio presente sull’isola di Vulcano.

Il passaggio dell’isola di Vulcano all’allerta di colore giallo, inoltre, determina anche una comunicazione costante tra le varie strutture del Servizio nazionale della protezione civile e la comunità scientifica nazionale e il continuo aggiornamento della popolazione che risiede nell’isola in relazione all’innalzamento dei livelli di rischio.

Intanto, le sedi della Protezione Civile della Regione Sicilia e del Comune di Lipari sono state allertate e sono pronte a procedere con l’adozione di ogni iniziativa necessaria.

L’isola di Vulcano è nota per essere una realtà che presenta una “situazione diffusa di rischio per la popolazione” legata soprattutto alle fumarole, caratterizzate da una elevata concentrazione di gas e alte temperature.

04/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale