Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECOBONUS AUTO: BUONE NUOVE

Immagine dell'articolo

Il Governo Draghi ha deciso di rifinanziare l'Ecobonus per l'acquisto di autoveicoli anche per l'anno  2022, con un impegno di 100 milioni di euro nel nuovo Decreto Fiscale.

Lo rende noto l’Ansa. La bozza del collegato fiscale alla Legge di Bilancio 2022, decreto che è stato approvato dopo la discussione in Consiglio dei Ministri, riportava invece la somma di 300 milioni di euro. Ridotte a un terzo, quindi, le risorse economiche per l’accesso agli incentivi per acquisti di veicoli a basse emissioni di CO2.

Le risorse sono così ripartite:

·65 milioni di euro sarebbero destinati agli acquisti di auto elettriche e ibride plug in;

·10 milioni per le ibride non plug in di piccola e media dimensione e Euro 6 a benzina o a gasolio;

·20 milioni per veicoli commerciali;

·5 milioni per veicoli usati.

La riunione del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi è iniziata dopo quasi due ore e un quarto di ritardo. Uno slittamento dovuto, stando a quanto hanno spiegato fonti di governo, a un confronto con le Regioni sulle misure relative alla sicurezza sul lavoro, ovvero le norme per arginare infortuni e morti bianche. In particolare, si sarebbe discusso del ruolo dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) rispetto alle Asl.

17/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale