Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARADONA: SEPOLTO SENZA CUORE

Immagine dell'articolo

A poche ore dal primo anniversario della morte di Diego Armando Maradona, sono emerse nuove indiscrezioni sulla sua scomparsa. Il medico e giornalista Nelson Castro, che ha da poco pubblicato un libro: “La salute di Diego: la vera storia”, ha rilasciato un’intervista ad un programma televisivo, nella quale ha confermato nuovi dettagli sulla vita e sul decesso de ‘El Pibe de Oro’.

Secondo quanto dichiarato da Castro, che fu il medico personale del calciatore per dieci anni, al momento della morte, il cuore del famosissimo argentino pesava 500 g, ben 200 g in più rispetto a quello di un normale uomo adulto. Il professionista ha spiegato che le cause dell’anomalo ingrossamento dell’organo, non sono solo associate alla patologia che l’ha portato alla scomparsa, una cardiomiopatia dilatativa diagnosticata nel 2000, e neppure al fatto che era uno sportivo, ma sono da riferirsi anche a tutte le sostanze da cui Maradona dipendeva: “droghe, alcol, tabacco, sesso, e qualunque cosa”.

Inoltre, la notizia più sconcertante è l’aver appreso che ‘el diez’ del calcio mondiale, è stato sepolto senza il suo cuore. Castro ha spiegato che la decisione è stata presa, oltre che per studiare i motivi che ne hanno provocato il decesso, anche perché si era diffusa la notizia che un gruppo di tifosi avevano intenzione di trafugare l’organo

25/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale