Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CIBO E TECNOLOGIA: ARRIVA IL PESCE COLTIVATO IN LABORATORIO

Immagine dell'articolo

La nuova frontiera del cibo è la produzione in laboratorio: lo ha annunciato l’azienda statunitense BlueNalu, che grazie ad un accordo con la Nomad Foods, una società britannica specializzata in alimenti surgelati, è pronta ad importare in Europa il pesce prodotto con tecnologie altamente sofisticate. Secondo quanto reso noto, anche se il gusto sarà leggermente diverso, filetti di ricciola, salmone, frutti di mare e tantissime altre specialità ittiche, potranno essere gustate già per Natale.

I benedici delle proteine alternative artificiali sono molteplici, tra questi: promuovono la sostenibilità della produzione ittica, evitano la notevole quantità di scarti, salvaguardano la salute del consumatore, avendo riscontrato nei pesci un’alta percentuale di microplastiche e metalli, tipo il mercurio, e aumentano la disponibilità dei prodotti.

Tutto ciò naturalmente ha un prezzo, che al momento è decisamente superiore alle alternative convenzionali. Secondo quanto stimato dalla società di consulenza ‘CE Delft’, per produrre le proteine in laboratorio sono “necessari circa 20 mila dollari per ogni chilogrammo coltivato”.

29/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale