Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SUPPLETIVE ROMA: CONTE NON SI CANDIDERA’

Immagine dell'articolo

L’elezione di Roberto Gualtieri a sindaco di Roma, riporta la Capitale al voto, dovendo sostituirlo nel collegio uninominale del centro storico, alla Camera.

Il primo cittadino, che ha vinto al ballottaggio il 21 ottobre, dopo quasi venti mesi, ha lasciato il seggio vacante. Gualtieri, nel marzo 2020, quando era ancora ministro dell’Economia, vincendo le suppletive, subentrò a Paolo Gentiloni, nominato Commissario europeo per l’Italia da Ursula von der Leyer.

Tra i nomi papabili da portare alla Camera, era stato fatto quello di Giuseppe Conte, ma le possibilità che si mettesse in lista, erano praticamente nulle, considerando anche che rifiutò di concorrere a Primavalle.

Il leader del M5S, impegnato da qualche mese a riorganizzare la forza politica di maggioranza, nelle scorse ore ha confermato quanto previsto, dichiarando: “Non credo che la mia presenza in Parlamento sia necessaria, ma la mia posizione non mi impedirà di partecipare da protagonista all’elezione del Presidente della Repubblica. Dopo un nuovo supplemento di riflessione, ho capito che in questa fase ho ancora molto da fare per M5S. Non mi è possibile dedicarmi ad altro”.

07/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale