Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL VESCOVO DI NOTO STAGLIANO’ SVELA AI BAMBINI LA VERITA’ SU BABBO NATALE

Immagine dell'articolo

La città di Noto, in Sicilia, nei giorni scorsi è stata protagonista di una “Christmas Edition” del “Festival delle Arti Effimere”. L’evento si è concluso con l’arrivo di San Nicola a cavallo, il quale ha donato ai bambini tanti regali.

Entusiasmo alle stelle, fino a quando il vescovo Antonio Staglianò, in presenza di grandi e piccini, ha dichiarato: No, Babbo Natale non esiste. Anzi, aggiungo che il rosso del vestito è stato scelto dalla ‘Coca Cola’ per fini pubblicitari.

Le parole scandite dal religioso, hanno provocato numerose proteste, per aver rivelato una verità a cui i bambini arrivano gradualmente e che rappresenta il passaggio verso la maturità.

A nulla sono serviti i tentativi di correggere il tiro sia della diocesi che dello stesso monsignor Staglianò, che in realtà ha sbagliato due volte: prima per aver rivelato la realtà con largo anticipo ai tanti bambini presenti, e secondo, per aver riportato un’informazione inesatta.

Ossia, come dichiarato in passato la stessa Coca Cola: L’idea di vestire Babbo Natale di rosso, non è venuta a noi , ma era già stato rappresentato così”.

10/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale