Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIVEDIAMO PATRIK ZAKI FINALMENTE LIBERO

Immagine dell'articolo

Ieri sera nella trasmissione “Che tempo che fa” di Rai 3 condotta da Fabio Fazio è stato ospite in collegamento Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'università di Bologna ingiustamente incarcerato in patria, ed ora finalmente libero.

Tra le sue dichiarazioni ha affermato che ha sempre creduto nella sua innocenza e ha preso la forza per lottare dall’affetto e l’amore che tutti gli hanno dimostrato. Sono stati interminabili quei 22 mesi di carcere da innocente ma l’incubo è finito anche grazie  all’ interesse  internazionale che ha destato questa vicenda

Zaki ha dichiarato: “E' grazie a tutti voi se sono a casa. Adesso sto proprio bene, sto cercando di capire che mi è successo ma mi sembra di essere un sogno, grazie a quello che tutti voi e il vostro programma ha fatto per me". "Vorrei essere a Bologna già domani, è un sogno ma voglio tornare molto presto, completare i miei studi là e vivere là…

E l’Italia lo aspetta a braccia aperte!

13/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale