Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUARTA DOSE ANTICOVID: DOPO ISRAELE, ARRIVA L’OK DI CILE E GRECIA

Immagine dell'articolo

L’aumento dei contagi causati dalla variante Omicron, ha spinto molti Paesi nel mondo a valutare la somministrazione della quarta dose del vaccino. Come ribadito dagli esperti, nonostante il ceppo scoperto in Sudafrica, rispetto ai precedenti, porti ad un’evoluzione della malattia meno grave, ciò non significa che debba essere considerata come una banale influenza.

Sulla base di queste e molte altre considerazioni, le autorità sanitarie di Israele prima, Cile e Grecia nelle scorse ore, hanno dato l’ok alla quarta dose booster per le persone fragili, come gli immunodepressi e trapiantati, gli operatori sanitari e gli over 60.

Se Israele e Cile hanno aperto già le prenotazioni, in Grecia bisognerà aspettare al massimo due settimane. Sulla stessa linea di pensiero è anche la Francia, preoccupata dalla cifra record dei contagi, almeno 368 mila, e dall’alto numero di ricoveri, oltre 23.400 di cui circa 4 mila in rianimazione.

Secondo quanto dichiarato dai vertici del ministero della Salute francese, la quarta dose del vaccino contro il Covid-19 verrà introdotta solo dopo il parere positivo dell’Has, l’Alta Autorità per la Salute.

12/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale