Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GUERRA UCRAINA: L’ITALIA INVIERA’ ARMI A KIEV

Immagine dell'articolo

La guerra della Russia, condannata a livello globale, dopo i primi pacchetti di sanzioni stabilite dai leader europei per bloccare l’invasione, nelle scorse ore, ne sono state approvate altre, tra cui “chiudere lo spazio aereo europeo ai voli russi, lo stop delle transazioni della banca centrale russa, misure contro la Bielorussia e la messa al bando delle emittenti russe ‘Russia Today e Sputnik’”.

Non solo, Bruxelles, per la prima volta nella storia, ha deciso di finanziare e fornire armi ad un Paese in guerra. Secondo quanto reso noto, all’Ucraina verranno inviate armi anticarro, missili per la difesa aere, munizioni e armi leggere. Tutti i provvedimenti presi dalla Commissione europea, sono condivisi dal governo italiano, che ha deciso di inviare le armi a Kiev, dopo un colloquio telefonico del premier Mario Draghi con Zelensky, il presidente ucraino.

Nella telefonata, Draghi ha riaffermato la totale “solidarietà e vicinanza dell’Italia di fronte all’attacco - fornendo all’Ucraina - assistenza per difendersi”. Il premier italiano, che sostiene pienamente tutte le misure stabilite dall’Ue, per la giornata di oggi, ha riunito il Cdm per discutere sulle norme che integrano il ‘decreto Ucraina’ oltre che ricevere l’appoggio delle forze politiche.

28/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale