Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: CONTAGI IN CRESCITA, NUVAXOVID NON DECOLLA

Immagine dell'articolo

A sei giorni dalla fine dello stato d’emergenza, il monitoraggio della curva epidemiologica mostra dati preoccupanti, tanto che in molti ipotizzano già una quinta ondata. A causa di Omicron 2, il numero dei contagi è in crescita ma non quello delle terapie intensive, che continuano a diminuire.

Secondo la ‘Fondazione Gimbe’, la nuova variante sarebbe più contagiosa, ma non più pericolosa. Dal 1° aprile verranno a decadere le restrizioni per limitare i contagi, ma per i virologi bisognerà continuare a fare molta attenzione. Tra le raccomandazioni c’è quella di proseguire con le somministrazioni dei vaccini, considerato l’unico strumento capace di proteggerci.

A tal proposito, oggi in Italia sono disponibili tre tipi diversi di farmaci anti-Covid: Pfizer e Moderna, utilizzati sin dall’inizio, e il nuovissimo Nuvaxovid. L’inoculazione di quest’ultimo medicinale, destinato esclusivamente a coloro che non mai stati vaccinati, è partita il 1° marzo. Le aspettative del suo successo erano alle stelle, soprattutto tra i no-vax , essendo basato su una tecnologia più simile ai tradizionali vaccini.

Purtroppo, secondo i dati raccolti, il siero prodotto dalla casa farmaceutica statunitense Novavax è stato un flop: solo in Italia sono arrivate 1 milione e 23 mila le dosi, ma le inoculazioni, dati aggiornati a ieri, sono state poco superiori a 16 mila, pari all’1,6%. 

25/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale