Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPESE MILITARI: SCONTRO DRAGHI-CONTE

Immagine dell'articolo

L’ex premier Giuseppe Conte, dopo la nuova elezione a presidente del M5S, conclusasi ieri e avvenuta durante il ‘Roma Scout Center’, la riunione plenaria dei Comitati politici e tematici del M5S,’ ha partecipato all’incontro a Palazzo Chigi dove, tra i temi all’ordine del giorno, erano previsti sia il decreto Ucraina che l’aumento delle spese militari.

I due provvedimenti, secondo quanto dichiarato da Conte, non hanno nulla a che fare l’uno con l’altro. Se gli aiuti all’Ucraina non sono in discussione, diversa è la posizione sul riarmo del Def, ritenendolo una follia, considerata la delicata situazione economica degli italiani.

Totalmente contraria la posizione del premier Draghi su quest’ultimo tema, il quale ritiene che opporsi alla crescita graduale del Pil del 2% per incrementare le spese militari, significherebbe sia venir meno all’impegno con la Nato, che al patto di maggioranza.

Il leader del M5S ribadisce di non voler creare una spaccatura del governo: “Io non intendo mettere in discussione l’accordo siglato con la Nato ma neppure mettere in difficoltà il paese sull’onda emotiva del conflitto: quindi ci si mette attorno ad un tavolo e si discutono le tempistiche e gli impegni”.

30/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale