Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO GIULIO REGENI: L’EGITTO RIFIUTA OGNI COLLABORAZIONE

Immagine dell'articolo

Il processo a carico dei quattro 007 egiziani, accusati di aver sequestrato, torturato e ucciso il ricercatore Giulio Regeni al Cairo nel 2016, ha subito una nuova battuta d’arresto.
 
Lo scorso 10 gennaio, la Corte d’Assise di Roma, vista l’assenza nell’aula di tribunale degli imputati, aveva disposto nuove indagini da parte dei Ros, al fine di rintracciare il domicilio degli agenti segreti, risultando irreperibili, così da notificare loro l’avvio del processo, oltre che per verificare gli esiti della rogatoria inoltrata all’Egitto, nella speranza di una collaborazione.
 
Ieri, 11 aprile, giorno in cui era stata fissata la data della nuova udienza, il gup di Roma Roberto Ranazzi ha sospeso il procedimento a carico dei quattro 007 egiziani, dopo l’ennesimo rifiuto di collaborare da parte dell’Egitto, fissando una nuova udienza per il 10 ottobre prossimo.
 
Se entro tale data non ci saranno novità e la procura egiziana continuerà con la posizione di “chiusura totale” sul caso Giulio Regeni, il processo subirà un nuovo rinvio

12/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale