Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIENA: IN CORSO UN RAVE PARTY NON AUTORIZZATO

Immagine dell'articolo

L’improvviso afflusso di auto, rilevato sabato 16 aprile lungo la strada statale Siena-Grosseto, ha insospettito le forze dell’ordine di Montalcino, in Toscana. I carabinieri, dopo le prime indagini, hanno scoperto che nel territorio di Murlo, in un’area privata dove in passato sorgeva un poligono di tiro, era in corso un Rave Party non autorizzato.

Secondo quanto dichiarato dai militari, non è stato possibile fermare  l’evento a causa del numero di persone, circa 1500, già arrivate sul luogo. Il raduno, ancora in corso, prosegue senza particolari disagi, dovrebbe terminare in giornata e solo al momento dello stop della musica si potrà procedere all’identificazione dei partecipanti, provenienti da diverse regioni italiane.

La settimana scorsa, sempre nella zona di Grosseto, a Poggi del Sasso, era stato organizzato un altro Rave party, ma in quell’occasione, le forze dell’ordine erano riuscite a bloccare l’arrivo di circa 300 partecipanti, convincendoli a sospendere il raduno.  

18/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale