Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARIGI: 1° MAGGIO, GIORNATA DI SCONTRI VIOLENTI

Immagine dell'articolo

La ‘Festa dei Lavoratori’, istituita per non dimenticare le conquiste e il riconoscimento dei diritti dei lavoratori, si festeggia in tantissimi paesi del mondo il 1° maggio, con manifestazioni che, ogni anno, raccolgono migliaia di persone. Quest’anno in Francia, alla celebrazione della storica giornata, secondo i sindacati hanno partecipato oltre 210 mila cittadini, anche se le autorità hanno stimato una cifra nettamente inferiore, di circa la metà.

Di queste, secondo i media, più di 24 mila sono scese in piazza a Parigi, ma la festa si è trasformata in una vera guerriglia tra i manifestanti e le forze dell’ordine. Gli scontri, che hanno provocato il ferimento di otto agenti e danni alle attività commerciali, tra cui McDonald’s, sono scoppiati durante la marcia di un corteo che contestava la recente rielezione del presidente Macron.

I dimostranti, di cui circa 45 black bloc sono stati arrestati, partiti da Place de la République e guidati dalle organizzazioni sindacali CGT-Unsa-FSU-Solidaires e da alcune associazioni studentesche, con slogan e cori, chiedevano riforme su salari, transizione ecologica, pensioni, e servizi pubblici.

02/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale