Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’AQUILA: TRAGEDIA IN UNA SCUOLA DELL’INFANZIA

Immagine dell'articolo

Attimi di terrore, nel primo pomeriggio di ieri, in una frazione in provincia dell’Aquila, dove, una Volkswagen Passat station wagon è piombata a tutta velocità nel giardino della scuola dell’infanzia “1° Maggio” a Pile, frequentata da bimbi fra i 3 e i 6 anni.

L’auto parcheggiata in cima ad una salita, con all’interno un bimbo fra gli 8 e i 10 anni, ha sfondato la cancellata dell’edificio scolastico, travolgendo sei bimbi che stavano giocando.

Nonostante l’intervento tempestivo del 118, uno dei piccoli è morto durante la corsa in ospedale, due sono ricoverati al San Salvatore del capoluogo abruzzese e altri tre bambini, una in gravi condizioni, sono stati trasferiti a Roma.

Al momento, sono due le ipotesi al vaglio dalle forze dell’ordine: la Passat potrebbe aver avuto un guasto al freno a mano oppure il ragazzino, presente all’interno del veicolo in sosta, potrebbe aver tolto il blocco, nell’attesa che la madre prendesse il figlio più piccolo nella stessa scuola.

La mamma, proprietaria dell’auto, è indagata con l'ipotesi di reato per omicidio stradale. Il sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi, corso sul luogo del dramma, da oggi e fino al giorno dei funerali, ha proclamato il lutto cittadino.

19/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale