Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMBASCIATA RUSSA: “I MEDIA ITALIANI RIFERISCONO INFORMAZIONI BASATE SU FONTI UCRAINE”

Immagine dell'articolo

L’ambasciata della Federazione russa in Italia, con un messaggio su Facebook, ha rivolto al nostro Paese diverse accuse. Nella pagina social vengono riportati alcuni “sgradevoli incidenti” che riguardano cittadini russi che vivono nel Belpaese, ed episodi di “minacce” che violano i loro diritti e che dimostrerebbero “la crescita di sentimenti russofobi nella società italiana”.

Inoltre, la rappresentanza diplomatica di Mosca, sostiene che in Italia, vi è “un’aperta campagna anti-russa dei media italiani - i quali non riporterebbero - informazioni obiettive sull’operazione militare della Russia; informazioni trasmesse esclusivamente sulla base di fonti occidentali o ucraine”.

Alla luce di quanto affermato, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, con un comunicato su Fb, respingendo tutte le accuse, ha risposto: “Mentre in Russia è vietato parlare di guerra, vengono censurate le immagini terrificanti di civili ucraini uccisi e di manifestanti russi arrestati ,perché si oppongono alla guerra, i media italiani svolgono il proprio lavoro in maniera egregia. Sin dall’inizio della guerra, hanno raccontato i fatti in modo professionale, con inviati sul campo che rischiano la vita per documentare i tragici fatti. Basta con questa mistificazione della realtà e con le provocazioni ”.

05/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale