Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19: APPROVATO ‘PROTOCOLLO AGGIORNAMENTO’

Immagine dell'articolo

La nuova ondata di contagi, causata dalla variante Omicron 5, fa paura, tanto da temere una nuova chiusura nel mese di luglio. Per limitare i contagi, che secondo il monitoraggio del Gimbe, nella settimana dal 22 al 28 giugno, sono cresciuti del 50.4% e hanno fatto aumentare i ricoveri ordinari del 25,7% e del 15% nei reparti di terapia intensiva, il governo ha approvato il ‘Protocollo aggiornamento’.
 
Il documento prevede l’utilizzo dei dispositivi anti-Covid-19 nei luoghi di lavoro, aperti al pubblico, dove non è possibile mantenere una distanza di almeno un metro, mentre nel privato non sono obbligatori. Secondo gli esperti, la percentuale di persone infette rilevata, tramite l’esito dei tamponi inviato al Ministero della Salute, “è sottostimata per il massiccio utilizzo dei tamponi fai-da-te”. Fino al 31 ottobre viene incentivato il lavoro agile per i fragili, è obbligatorio il controllo della temperatura all’ingresso dei luoghi di lavoro, che non potrà essere pari o superiore ai 37,5°, e viene ribadita la necessità della 4/a dose per fragili e immunocompromessi.  

02/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale