Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19: ALLARME RICOVERI INFONDATO

Immagine dell'articolo

Continuano a crescere i contagi da Covid -19, arrivando nella giornata di ieri, secondo il Ministero della Salute, a superare la quota di oltre un milione di positivi: 57 le vittime, 291 i pazienti nei reparti di terapia intensiva e oltre 7.200 nei reparti ordinari, con un tasso di positività pari al 27,4% della popolazione italiana. Le persone contagiate, dall’inizio della pandemia, sono ben oltre i 18.768.871 attestati, essendo in tanti ad aver effettuato tamponi fai-da-te e a non aver comunicato la positività. Secondo il governatore della Liguria Giovanni Toti, nelle ultime ore, le notizie diffuse stanno creando falsi allarmismi, mandando nel panico i cittadini. Il presidente Toti, sul suo profilo social ha evidenziato che, nelle scorse ore, “ha assisto a un surreale dibattito estivo, basato su dati errati”, in quanto, le persone che fanno accesso negli ospedali, in moltissimi casi, 10 su 3, entrano nella struttura non per sintomi da virus, ma per tutt’altre problematiche, come per esempio “incidenti domestici o automobilistici, problemi cardiaci, problemi di chirurgia generale”. I dati risultano alterati, dato che “sono raccolti con metodologie di altri tempi”: i malati, venendo sottoposti a tamponi, come da prassi, risultano positivi e inseriti come casi Covid e non registrati per la reale patologia

04/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale