Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WEST NILE VIRUS: CONFERMATO PRIMO CASO UMANO A PADOVA

Immagine dell'articolo

L’Istituto Superiore di Sanità, nel 2018, ha attivato un ‘Piano di sorveglianza’ per monitorare i virusWest Nile’ e ‘Usutu’, di origine africana, appartenenti alla famiglia de Flaviviridae, trasmessi attraverso la puntura di zanzare.

I soggetti maggiormente colpiti sono gli uccelli, soprattutto selvatici, che a loro volta possono passare l’infezione ai mammiferi, compreso l’uomo. Nella maggior parte dei casi, le persone infettate non manifestano sintomi, il 20% riportano disturbi lievi come nausea, febbre e cefalea, nei casi più gravi anche febbre gialla, aviaria, epatite, patologie neurologiche, fino ad arrivare al decesso.

L’ultimo bollettino del Piano di sorveglianza sui due virus, divulgato a inizio luglio, ha segnalato il primo caso nell’uomo in Italia del West Nile Virus, manifestandosi nella forma neuro-invasiva” e riscontrato nella provincia di Padova, ad inizio giugno.

L’Iss non riporta altri casi umani del WNV, in Ue e nei Paesi confinanti. Secondo l’Istituto Superiore della Sanità, il virus è diventato endemico in Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Sardegna e Veneto. Invece, per quanto riguarda ‘Usutu virus’, non è stato segnalato nessun caso.

 

15/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale