Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENOVA: MANIFESTAZIONE IN RICORDO DI CARLO GIULIANI

Immagine dell'articolo

La città di Genova, nel luglio del 2001, fu designata per accogliere il ‘G8’, passando alla storia per i tragici eventi di cronaca nera. Per giorni, nel capoluogo ligure, vennero organizzate molte manifestazioni, alcune delle quali si trasformarono in tafferugli. Le centinaia forze dell’ordine, arrestarono numerosi civili, portati nelle caserme ‘Bolzaneto’, dove ebbero luogo le torture, e ‘Diaz’, quest’ultima presa d’assalto.

Ma la situazione, il pomeriggio del 20 luglio, degenerò drammaticamente: il carabiniere Mario Placanica, alla guida del veicolo dell’Arma, con un colpo di pistola uccise il giovane Carlo Giuliani, che, incappucciato, stava per colpirlo con un estintore. Dopo un lungo processo, il militare ausiliario venne assolto, avendo agito “per legittima difesa”.

Ogni anno, a Genova, in Piazza Alimonda, nella data del tragico evento, si svolge una manifestazione in ricordo di Carlo Giuliani. Ieri, la piazza ha accolto centinaia di persone che, cantando ‘Bella ciao’, sollevavano uno striscione con su scritto: “Puntavamo alla luna avete visto l’estintore”.

Il Segretario nazionale di Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Maurizio Acerbo, ha dichiarato: “Siamo qui non solo per ricordare ma anche per dire che le cose che gridavamo vent’anni fa sono ancora attualissime: c’è bisogno di un’alternativa per la pace, per i diritti di chi lavora, contro la devastazione ambientale e la guerra”.

21/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale