Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PADOVA: TRAPIANTO DI POLMONE NEGATO A PAZIENTE NO-VAX

Immagine dell'articolo

L’Azienda Ospedaliera di Padova è finita al centro di una complessa polemica per aver escluso un paziente di 56 anni dalle liste dei trapianti di polmone. Gianni Tollardo è affetto da una grave malattia polmonare interstiziale dal 2015. Con il tempo le condizioni dell’uomo sono peggiorate: dopo l’iniziale e categorico rifiuto, solo nel 2019 diede ai medici il consenso di essere inserito nelle liste d’attesa degli organi. Di lì a poco scoppiò la pandemia da Covid-19 e il 56enne non ha mai acconsentito al vaccino, pur rifiutando di essere definito no vax. Infatti, come dichiarato dallo stesso Tollardo, in passato si è sottoposto a tutti i vaccini obbligatori: la rinuncia alla somministrazione del farmaco contro il Sars-Cov-2 nasce dal principio di non voler fare da cavia ad una terapia sperimentale. Sulla base di queste dichiarazioni, l’Unità operativa di pneumologia dell’Università di Padova  ha comunicato al signor Tollardo di non essere idoneo al trapianto, non per “una motivazione ideologica” strettamente legata virus, ma perché sono emersi “tratti paranoici legati alla vaccinazione Covid, che potrebbero influenzare l’iter trapiantologico in un’ottica di accettazione e adattamento all’organo ricevuto”.

28/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale