Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOMBARDIA: GOVERNATORE FONTANA, NO ‘PARLAMENTARIE’

Immagine dell'articolo

Le elezioni in Parlamento sono alle porte e la corsa dei partiti alla ricerca di candidati, che possano infondere fiducia e attirare voti, è sempre più frenetica. La conquista di una poltrona al governo è sempre molto ambita ma, secondo quanto appreso nelle scorse ore, i governatori leghisti Luca Zaia del Veneto e Attilio Fontana della Lombardia hanno annunciato che non lasceranno il loro posto in Regione.

In primavera si terranno le ‘Elezioni Regionali in Lombardia’ e Fontana ha confermato la candidatura per un mandato bis come Presidente, già annunciata prima della crisi di governo.

Il governatore lombardo Fontana, con un post su Facebook, ha dichiarato: “Mancano sette mesi alle elezioni in Lombardia, alle quali mi candido per l’intero centrodestra per completare il lavoro di questa prima legislatura. Resterò al mio posto in Regione. Non si può pensare seriamente a correre per una elezione già sapendo che quel mandato non potrà essere onorato. Bisogna avere rispetto per cittadini e istituzioni”.

13/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale