Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTERFERENZA DELLA RUSSIA SULLA CAMPAGNA ELETTORALE ITALIANA

Immagine dell'articolo

L’Italia è in piena campagna elettorale per eleggere il nuovo governo e, fra alleanze, dibattiti e programmi, arriva un messaggio da Mosca che scatena la reazione dei politici italiani. L’ex presidente della Federazione russa e attuale vicepresidente del consiglio di sicurezza nazionale, Dmitri Medvedev, su Telegram suggerisce ai cittadini dell’Ue, e non solo, di “esprimere il malcontento per le azioni dei ‘loro idioti’ governi, a chiedere spiegazioni per il rifiuto del gas russo e a punirli per la loro palese stupidità. Se il prezzo della democrazia è il freddo in casa e i frigoriferi vuoti, tale democrazia è per dei pazzi”.

Dmitri Medvedev, inoltre ha aggiunto che il ritorno alle urne in quattro Paesi è il chiaro sintomo di insoddisfazione e con il voto è possibile non rimanere in silenzio. Immediate le repliche dei leader dei partiti italiani: se per Giuseppe Conte del M5S le parole del politico russo rappresentano “Intromissione pericolosa”, Carlo Calenda di Azione risponde che “la Russia e Medvedev il 25 settembre avranno un’amara sorpresa”. Enrico Letta del Pd chiede a “Tutti i partiti di dire no a queste ingerenze. La Lega rompa l’accordo del 2017 con il partito di Putin”, mentre Matteo Salvini della Lega ha risposto: “Votano gli italiani, non i russi”.

19/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale