Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INDISCREZIONI ALIMENTANO PREOCCUPAZIONE PER LA SALUTE DELLA REGINA INGLESE

Immagine dell'articolo

Indiscrezioni trapelate  dal popolare quotidiano Sun sulle condizioni di salute della monarca farebbero preoccupare i sudditi della Regina Elisabetta, rifugiata presso il suo castello preferito di Balmoral in Scozia

I medici le avrebbero consigliato di non lasciare il castello dove la Regina  da circa un mese trascorre, come è tradizione, le vacanze estive, per raggiungere Londra il 5 settembre e così  la sovrana inglese potrebbe  nominare, proprio dal castello scozzese, il futuro inquilino di Downing Street al posto di Boris Johnson.

Infatti  il prossimo 6 settembre Elisabetta dovrà conferire l'incarico al vincitore delle primarie dei Tory. La sfida è tra Rishi Sunak e Liz Truss. La cerimonia di nomina solitamente si tiene a Buckingham Palace o al Castello di Windsor, ma la regina, 96 anni,  dalla fine dello scorso anno, soffre di problemi di mobilità che le hanno impedito di portare a termine molti dei suoi impegni ufficiali

27/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale