Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELEZIONI: CONFERMATA L’ESCLUSIONE DI ‘REFERENDUM E DEMOCRAZIA’

Immagine dell'articolo

Le liste dei candidati alle elezioni politiche 2022, sono state presentate il 21 e 22 agosto. Dei 101 simboli consegnati al Viminale, sono stati ammessi 75. Parte degli esclusi ha presentato ricorso in Cassazione che, nelle scorse ore, ha confermato quanto deciso in precedenza.

Le bocciature, nella maggior parte dei casi, sono legate alla raccolta firme. Tra i partiti non ammessi alle elezioni ci sono: Partito Comunista Italiano, Destre Unite, Gilet Arancioni, Partito animalista Ucdl, Alternativa per l'Italia-No Green pass, Forza Nuova e Referendum e democrazia.

Il ricorso di quest’ultimo partito, è stato rigettato dal giudice perché le firme sono pervenute per via digitale, quindi non cartacee come previsto dalla normativa, e fuori tempo limite.

Il leader di ‘Referendum e democrazia’ è l’attivista in prima linea per il suicidio assistito, Marco Cappato, che ha annunciato che farà appello al Giudice ordinario. Il politico si augura che il premier Draghi intervenga con un decreto ad hoc, ritenendo assurdo, che in un Paese in piena ‘transizione digitale’, si adottino ancora sistemi superati. 

30/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale