Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MINISTRO BIANCHI: FIRMA DECRETO VALORIZZAZIONE PERSONALE DOCENTE

Immagine dell'articolo

La Legge di Bilancio del 2018, con l’obbiettivo di ‘valorizzare la professionalità dei docenti delle istituzioni scolastiche statali”, aveva stanziato un fondo di cura 390 mln di euro suddivisi tra il 2018 e il 2022.

Lo stanziamento delle risorse avrebbe dovuto rispettare determinati criteri: “valorizzazione dell’impegno in attività di formazione, ricerca e sperimentazione didattica; valorizzazione del contributo alla diffusione nelle istituzioni scolastiche di modelli per una didattica per lo sviluppo delle competenze”.

Con il Decreto Legge 30 aprile 2022 è stato aggiunto un terzo criterio: “valorizzazione del personale docente che garantisca l’interesse dei propri alunni e studenti alla continuità didattica”.

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, nelle scorse ore, ha firmato il nuovo provvedimento per la valorizzazione economica del personale docente e che attua quanto previsto dal Pnrr.

Per l’attribuzione delle risorse si terrà conto della “continuità didattica e la sede di lavoro”, ossia: si valorizzerà il personale con più anni di permanenza nella medesima scuola, sia che stia in una provincia diversa da quella della propria abitazione, che in territori più disagiati, con maggiore dispersione o a rischio di spopolamento”.

02/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale